Le etichette anticontraffazione sono speciali etichette progettate per proteggere i prodotti dalla contraffazione, garantendo l’autenticità e la tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva e distributiva. Sono un deterrente efficace contro la falsificazione e la manomissione, utilizzate per tutelare sia i produttori sia i consumatori.
Esistono diverse tipologie di etichette anticontraffazione, ognuna con caratteristiche specifiche:
I prodotti contraffatti causano danni economici alle aziende e possono mettere a rischio la salute dei consumatori, soprattutto in settori come farmaceutico, cosmetico, enogastronomico e tecnologico. Le etichette anticontraffazione aiutano a mantenere l’integrità del brand, assicurano la qualità del prodotto e facilitano la tracciabilità lungo tutta la filiera.
Sono particolarmente usate per prodotti di prestigio e di nicchia come vini pregiati, liquori, cosmetici di alta qualità, farmaci, abbigliamento di lusso, gioielli, orologi e prodotti tecnologici. Possono essere applicate su qualsiasi tipo di prodotto che necessita di tutela contro la contraffazione.
Oltre ai materiali speciali come ologrammi e inchiostri di sicurezza (magnetici, fluorescenti, termocromatici), si utilizzano sistemi di serializzazione con codici univoci, micro testi, carta filigranata e tecnologie RFID/NFC per aumentare la sicurezza e la tracciabilità dei prodotti.
La scelta dipende dal tipo di prodotto, dal materiale su cui si applica l’etichetta, dall’ambiente di movimentazione e dal livello di sicurezza richiesto. È consigliabile rivolgersi a esperti di packaging come Eredi Magnaghi, azienda storica di Milano specializzata nella produzione di etichette anticontraffazione personalizzate, in grado di offrire soluzioni su misura per ogni esigenza aziendale e garantire l’autenticità dei prodotti.
La produzione di etichette anticontraffazione o antieffrazione è pensata per garantire l’autenticità dei prodotti e prevenire la contraffazione. Queste etichette adesive sono realizzate infatti con materiali e tecnologie avanzate che rendono difficile o impossibile la riproduzione o la falsificazione.
Esistono vari tipi di etichette adesive anticontraffazione: le più utilizzate hanno la caratteristica di frantumarsi nel caso si tentasse di rimuoverle, rendendo impossibile il riutilizzo o il riposizionamento dell’etichetta rimossa. Queste etichette sono normalmente realizzate con materiali caratterizzati da notevole fragilità unita ad un’elevata adesività.
Un ulteriore accorgimento che può essere adottato è quello di inserire nell’etichetta dei tagli che la rendono ancora più fragile.
Altri tipi di etichette antieffrazione sono realizzate in materiale VOID, ovvero caratterizzate da un doppio strato: al tentativo di rimozione si solleva solo lo strato superiore, lasciando attaccata un’etichetta sottostante. Infine per evitare la contraffazione a volte si ricorre all’uso di materiale olografico.
Eredi Magnaghi è in grado di realizzare etichette anticontraffazione personalizzate per proteggere i tuoi prodotti.
Produciamo etichette personalizzate: colorate, trasparenti, bianche, stampate e con finiture quali lamine a caldo, rilievo, dati variabili, plastificazione, perforature, ecc…
Realizziamo nastri personalizzati e etichette per abbigliamento.
P.Iva 00706870151
REA MI n° 00706870151